martedì 29 aprile 2014

PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA GASTRITE 3 -…but I love you anyway

“Man mano che procede la mia crescita in consapevolezza, mi è sempre più chiaro che non desidero una relazione né tantomeno del sesso: io voglio una colf. Meglio se sa anche montare qualche scaffale Ikea e fare piccole riparazioni domestiche” (Sara Bini)


In un’altra relazione invece, il ‘deus ex machina’ meno inopinato ma non per questo meno portentoso si manifestò nel percorso che feci con la mia counselor. 
Quella volta, a differenza del ‘caso Mepral’ dove bene o male dovetti accettare di venire scaricata da un momento all’altro senza preavviso, la storia infelice si stava protraendo tra tira e molla da diversi mesi. La gastrite era giunta al massimo grado, magari era pure diventata ulcera, avevo esaurito  tutte le scorte di antiacidi della mia farmacia ma, evidentemente, non avevo ancora esaurito l’illusione che quella fosse una storia da salvare.


Quando decisi di chiamare la mia counselor ero ormai allo stremo delle forze fisiche e mentali e mi davo per persa. Ero anche incavolata a bestia con me stessa e credevo a  pensieri di questo tipo : ‘Ma caspita, con tutta la meditazione, respirazione, intuizione e liposuzione che fai, ancora a questi livelli infimi ti ritrovi? Era meglio se andavi ad alcolizzarti in discoteca come tutti, invece di leggerti i libri del Tibetano.’ Da tale benevolenza nei miei confronti, si può evincere che non ero messa benissimo.
Tuttavia, appena entrata nello studio della mia counselor e soprattutto dopo un pianto liberatorio, mi sentii bene e rivitalizzata proprio come dopo la scoperta del Mepral. (Non è una metafora felice se non si leggono i post precedenti , N.d.A.)



Certo, il percorso di liberazione dalle mie illusioni doveva ancora cominciare ma intanto avevo fatto un passo importantissimo per una personalità sarcigna e supponente come la mia: chiedere aiuto. Tale atto di apertura e misericordia verso me stessa aveva già attivato le energie ri-armonizzanti del mio Sé più saggio e profondo - energie che , grazie al cielo, vanno molto aldilà della piccola personalità. . Anche se il processo fu comunque abbastanza lungo e laborioso,  l’ho vissuto come rispettoso nei miei confronti, potenziante rispetto alle mie facoltà ed educativo, estremamente educativo.

## vedi i due post precedenti


Parrucca della linea Luigi14 e foto di Chiara Benelli e Leon
Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia

PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA GASTRITE 2 - It’s unbelievably hard to love you…

“Sono sposata con la voce interiore. Tutti i matrimoni sono una metafora di quel matrimonio. Il mio amante è quel luogo dentro da cui provengono degli onesti sì e no. Quello è il mio vero partner - The voice within is what I’m married to. All marriage is a metaphor for that marriage. My lover is the place inside me where an honest yes or no comes from.That’s my true partner” (Byron Katie)


Con mia enorme gioia e sorpresa sparì non solo ogni dolore fisico ma anche la sofferenza mentale, lo sconforto, il risentimento e quella malinconia da lutto perenne. Fu come se, interrompendo lo schema vizioso stomaco-pensieri ossessivi, tutto il mio essere avesse preso una boccata di ossigeno e si fosse rinvigorito. Il corpo stava bene e dunque…perché non doveva star bene pure la mente? Il senso di vuoto era sparito e ripresi a mangiare di gusto.


Non voglio con questo affermare che il Mepral sia la cura per le delusioni d’amore, ci mancherebbe. M’interessa invece sottolineare l’importanza di  stoppare il meccanismo perverso corpo-mente,  per cui un dolore fisico richiama determinate credenze/emozioni e viceversa. Da qualche parte occorre pur intervenire in questo circolo distruttivo e talvolta la via di sblocco non è scontata o prevedibile come si potrebbe immaginare. 


Per quella che è la mia esperienza, un fattore determinante nel processo di risalita è la ferma e sincera intenzione di liberarsi dalla sofferenza. Finché quella roba - recriminazioni, paure, sadismi o vittimismi- ci procura ancora un sottile piacere o nutrimento, non c’è Mepral o santo protettore che possa tirarci fuori dalla cacca. E’ una cacca che ci è ancora funzionale, tutto sommato la conosciamo e ci stiamo bene perché conferma ciò che vogliamo sia confermato riguardo alla nostra visione del mondo. Quindi… guai a chi ce la tocca!  

## vedere post precedente e successivo


Parrucca della linea Luigi14 e foto di Chiara Benelli e Sanzio Fusconi  
Per richiedere un colloquio di Counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia

PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA GASTRITE 1- Il corpo che non mente

“Tutto questo per dire che, negli ultimi giorni, ho avuto molteplici attacchi gastrointestinali, chiaro indice di progresso spirituale” (Sara Bini)


Per qualche curiosa ragione di cui ancora non mi rendo ragione, il mio corpo e la mia mente si comportano in maniera piuttosto speculare - in sostanza, somatizzo parecchio e subito. 
Se sia un bene o un male non lo so e avendo per di più poco accesso o poca capacità di decodifica dei miei messaggi corporei, mi si è creato qualche disguido lungo il percorso. Sì, perché il paradosso è che, sebbene il mio livello corporeo-energetico e quello mentale-emotivo siano abbastanza ben collegati, la mia consapevolezza, ahimè, non lo è.  Tende costantemente a volare sui piani astratti dell’Iperuranio e si dimentica volentieri del pianterreno… per non parlare poi delle cantine. Perciò quando, dopo i voli pindarici dell’intelletto e del misticismo, ritorno alla mia personalità in carne ed ossa, mi trovo sempre abbastanza spaesata e prendo delle cantonate clamorose.


Come esempio posso portare la brusca conclusione di una relazione sentimentale che all’epoca ritenevo ovviamente la più importante avuta nella mia vita. Per inciso, questo lo penso quasi per tutte le storielle in cui ho il brutto vizio  d’impelagarmi.
Iniziarono, by default, i soliti patemi d’animo, rabbie, tristezze, ululati, tentativi di vendette trascendentali e atti di terrorismo psicologico. Tuttavia, quello che m’infastidiva di più - e quasi a livello fisico appunto - era la sensazione di vuoto rancoroso, che m’impediva perfino di mangiare.
Io davo la colpa all’immenso dolore della mia grande ed evoluta anima, capace di profonde passioni e intensi sentimenti. Mi stupii dunque quando il dottore, che presumibilmente era stufo fino alle lacrime delle mie lagne, mi prescrisse il Mepral pasticche, per la gastrite. Benché scettica - all’epoca ero pure salutista/fondamentalista e quindi contraria a priori a ogni farmaco - in un impeto di grandioso ‘cupio dissolvi’,  decisi comunque di prendere  il Mepral.

## continua nei post successivi


Foto di Sanzio Fusconi e Leon 
Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia



domenica 20 aprile 2014

ATTRAZIONE E REPULSIONE 3 - L’Eros che m’innamora

“L’Amore è così vasto all’interno di Sè Stesso. E’ dove alla fine moriamo. Non moriamo nella paura, moriamo nell’Amore” (Byron Katie on Sex and Relationships)


In compenso, le mie naturali simpatie attualmente si dirigono verso personaggi ‘atipici’,  la cui forza risiede esattamente nel riconoscimento e nell’integrazione delle proprie vulnerabilità  facendo di esse la domanda di partenza per un percorso di autentica ricerca esistenziale. Amo dunque gli esploratori d'incertezze, coloro che non pretendono di pre-determinare la Vita attraverso la razionalità o la scienza così come attraverso la 'magia' , l'ideologia, le storie sul karma o la Legge di Attrazione . Amo il ricercatore dal cuore puro in cui la Forza e la Resa  (nel senso di sapersi arrendere a una Forza maggiore) confluiscono in armonia.


Mi rendo conto che sto delineando una figura in cui il maschile - forza, volontà, iniziativa-  e il femminile -creatività, apertura e amore- si fondono in maniera equilibrata. Si potrebbe obiettare che sto tratteggiando un ideale, un’utopia irraggiungibile. Tuttavia, personalmente, preferisco vivermelo e sperimentarlo come uno slancio, una tensione, quell’Eros appassionato verso la con-prensione di sé e della Vita. 
Non m’importa il raggiungimento, che peraltro è relativo al punto di vista in cui si trova ognuno  di noi, piuttosto mi intriga il movimento, lo struggimento, l’aspirazione attiva. Questo è ciò che m’innamora a livello dell’essenza umana e divina in noi e che può trasparire aldilà del gioco delle forme. Poi, tornando nel mondo della dualità, in quanto donna amo l’uomo virile, protettivo e responsabile  e al contempo capace di sensibilità, commozione, delicatezza. Così come amo la donna accogliente, capace di abbandonarsi ed empatizzare ma anche determinata, autonoma  - che sa  discriminare tra ciò che è bene accogliere in sé e ciò è meglio tener fuori.


Parrucca della linea Luigi14 e foto di Chiara Benelli  
Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia

ATTRAZIONE E REPULSIONE 2 - Il signor/la signora ‘SoTutto Io’

“Ti perdono meglio se mi giri al largo, per un po’ ” (Sara Bini)


Per cui, per tornare un po’ al concreto, attualmente suscitano in me un naturale moto di allontanamento  l’uomo o la donna pieni di certezze, abbarbicati a un lavoro ‘sicuro’  e che nelle relazioni sanno sempre ‘come andrà a finire’ perché ‘le donne sono così’, ‘gli uomini sono cosà’  ‘chi fa da sé fa per tre’ ‘rosso di sera bel tempo si spera’ etc etc…. E’ come essere al cinema con qualcuno che ti racconta la fine del film - e magari è pure sbagliata. O meglio, per lui/lei è giusta, perché se la proietterà a immagine e somiglianza delle sue convinzioni. Intanto però ti guastano il divertimento. 
D’altra parte comprendo bene ciò che genera in queste persone il  bisogno di controllo, perché è la stessa roba che genera il mio. C’è dunque un moto di compassione nel senso più nobile del termine ma anche un ‘grazie tante, se permetti adesso scelgo altro’. Si tratta di cominciare a prendere le distanze e a discriminare tra le energie che vogliamo fare entrare o trattenere nella nostra vita. 



In effetti uno degli aspetti creativi del nostro esistere, a mio avviso, consiste proprio nell’apprendere a ‘dirigere un po’ il traffico’ in questo mare magnum di flussi, situazioni e relazioni. Si prendono delle posizioni funzionali al nostro benessere e alla nostra evoluzione  pur  rimanendo sempre aperti alla possibilità di ricredersi  e cambiare idea su circostanze o persone. In tal modo, esercitando questa sensibilità e attenzione, nessuno viene escluso per sempre o a priori. Alla fine dei conti è proprio vero che si può imparar qualcosa da tutti, specialmente  se siamo disposti a imparare qualcosa su noi stessi e sul nostro funzionamento interiore - tra l'altro senza nemmeno bisogno di una gastroscopia.



Parrucca della linea Luigi14 e foto di Chiara Benelli  e Jonathan Cirri 
Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia

ATTRAZIONE E REPULSIONE 1 - Sulla legge dello specchio, del pettine e del bagnoschiuma

“ Be’ ti sto perdendo, so che il tuo cuore è a miglia di distanza… e c’è un sussurro dove una volta c’era una tempesta - Well, I’m losing you, I know your heart is miles away and there’s a whisper there where once there was a storm” (Jagger -Richards)


Qualche giorno fa, parlavo con un’amica di come, cambiando interiormente, cambiano anche i parametri delle nostre ‘attrazioni’ o ‘repulsioni’. Tra l’altro, muta anche la modalità stessa di percepire e quindi di manifestare l’attrazione o la repulsione. Se in passato questa modalità era molto ‘carica’ emotivamente - della serie ‘detesto ciò che mi repelle e amo ciò che mi attrae’- adesso diventa un moto meno drastico, più ‘leggero’, in cui spontaneità e consapevolezza sfumano l’una nell’altra.
In più, mi rendo conto che ciò che pian piano va nella direzione delle mie ‘repulsioni’ rappresenta davvero un aspetto di me. Anche se spesso appare ‘là fuori’ in forma amplificata -  posso facilmente riconoscerci il germe di qualcosa che mi ha fatto soffrire, creato problemi o attriti.


All’inizio magari non mi accorgevo di rifiutare nel mondo esterno una parte di me nascosta che non volevo vedere; adesso ne ho più consapevolezza. Per esempio noto che tendo ad evitare, o che pian piano si staccano da me, le persone con l’ossessione del controllo. Non a caso questa era una mia nota dominante, dettata dalla mia paura della vita che poi generava ostilità verso la vita stessa. Non che sia del tutto superata - forse non lo sarà mai e neanche mi interessa - tuttavia tale tendenza è portata costantemente alla luce. Il fatto stesso di osservarla con consapevolezza contribuisce a smussarne gli angoli più castranti e amareggianti.


Parrucca della linea Luigi14 e foto di Chiara Benelli  di Jonathan Cirri 
Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia


VARIAZIONI SU TEMA - Resurrezione

"La Resurrezione è la negazione della morte, essendo l'affermazione della vita. E' un risveglio o una rinascita: il cambiamento di mente in merito al significato del mondo. Non c'è più tristezza sulla terra. La gioia del Cielo è discesa su di essa" (Un Corso in Miracoli)




In piedi
Davanti alla finestra
Profumo di pioggia di bosco

Il mio viaggio è terminato 
                                     Forse

Dalle montagne
Si leva il mattino

(Agosto 1997 - nel mio libro Variazioni Su Tema )
  


Parrucca della linea Luigi14 e foto di Chiara Benelli 
Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica/ meditazione contattatemi su: 
Sara Bini Le Vie per l'Armonia