giovedì 13 febbraio 2020

NOSTALGIA - The memory and the yearning for union


“My soul comes from better worlds and I have an incurable homesickness of the stars.” (Nikos Kazantzaki)



"Nostalgia" is the title of my song, which I quote below, lyrics and video, with the fabulous music arrangements of my brother, the composer Madame Madness. I use this term in a romantic and metaphysical sense, not related to a specific land, situation or person; I would like to describe a particular mood that can be fully understood only if intimately felt and experienced. 
It is a languor, a yearning, a tension towards a dimension that is, paradoxically, both in front of us and behind us. It is a place/no-place that represents the Alpha and Omega, the origin and the end of every movement: a state of peace, love and completeness beyond any possible mental understanding. 


As Massimo Rodolfi writes "Nostalgia for what we have always been and still are, in time and outside of time, which it is not and yet it is, which permeates space, yet it is not space, which tells us all about itself in its infinite creatures, yet it expresses itself through the Voice of Silence”.
I have always felt this call, this nostalgia for a home of the soul where everything is immense embrace, union, meaning and connection, and where the contradictions and painful frictions so typical of our human existence are dissolved.


In the second verse of the song, at the lines "You are the horizon pushing me beyond" some of my friends imagined me referring to a potential partner; this is also because romantic love is commonly considered the human way to become 'complete' and 'happy'. Needless to say, my reference is much more mystical and philosophical than a poor christ (!) who has to suffer me as a partner. 
However, one can only respond to the nostalgia for union with Love, that universal force leading us to embrace Life itself in all its iridescent forms, from the garbage truck to the most splendid of sunsets, from the person who insulted us to our most loving partner. 


Therefore I conclude this article again with Rodolfi’s words "So if you feel a little nostalgic for something you don't know, if there is, in your life, more and more room for what you consider unknown, that’s good!  Keep on cultivating nostalgia for what lies beyond the stars, for what lies beyond the distant Fires, because in the end you will find it within you, and you will find it through Love.”



Video of the song “Nostalgia”  by Madame Madness 


Lyrics

IT DOESN’T REPRESENT ME AND IT DISORIENTS ME
THE BANALITY OF MEDIOCRITY
WHAT DO YOU WANT ME TO BE

I WAS MADE, YOU KNOW, FOR MY OWN SKIES.
I’M IN THE WRONG WORLD, AND THIS IS AWFUL
I’M GOING TO RHAPSODIZE

I'M NOSTALGIC, I'M NOSTALGIC, I'M NOSTALGIC.
I'M A FOREIGNER ON THIS PLANET.
ACROSS THE BORDER
I'M HOMESICK, I'M HOMESICK, I'M HOMESICK.
I'M A PIONEER, STEPS ON THE MOON.
SHOTS FIRED AT THE BORDER

YOU ARE THE HORIZON PUSHING ME BEYOND
THE BANALITY OF MEDIOCRITY
AND MELANCHOLY

I AM MADE, YOU KNOW, FOR YOUR OWN SKIES.
I DO NOT BELONG HERE, BUT I’M STILL LEARNING
I’M GOING TO RHAPSODIZE


Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.



NOSTALGIA - Il ricordo e l’anelito all’unione


“La mia anima viene da mondi migliori e ho un'inguaribile nostalgia delle stelle." (Nikos Kazantzaki)

English version at the link NOSTALGIA - The memory and the yearning for union


“Nostalgia” è il titolo della mia canzone, che riporto qui di seguito con testo e video e con gli arrangiamenti favolosi di mio fratello, il compositore Madame Madness. Uso questo termine in senso romantico e metafisico, dunque non legato a una terra, a una situazione o a una persona determinata, bensì per descrivere un particolare stato d’animo che può essere pienamente compreso solo se intimamente sentito e sperimentato. 
E’ un languore, uno struggimento, una tensione verso una dimensione che paradossalmente è sia davanti a noi che alle nostre spalle. Si tratta di un luogo/non-luogo che è l’Alfa e l’Omega, l’origine e la fine di ogni movimento: uno stato di pace, amore e completezza aldilà di ogni possibile comprensione mentale. Come scrive Massimo Rodolfi “Nostalgia per quello che siamo sempre stati e siamo tuttora, nel tempo e al di fuori del tempo, che non è eppure è, che permea lo spazio, eppure spazio non è, che ci racconta tutto di sé nelle sue infinite creature, eppure si esprime attraverso la Voce del Silenzio.”


Ho sempre sentito questo richiamo, questa nostalgia di una casa dell’anima dove tutto è immenso abbraccio, unione, senso e connessione, e dove si sciolgono le contraddizioni e i dolorosi attriti così tipici della nostra esistenza umana. Nella seconda strofa della canzone, nei versi “Tu sei l’orizzonte che mi spinge oltre” alcune mie amiche hanno immaginato mi riferissi a un potenziale partner, anche perché l’amore di coppia viene comunemente ritenuto il modo umano per ‘completarsi’ ed ‘essere felici’. Inutile dire che il mio riferimento è molto più mistico e filosofico di un povero cristo (!) che si ritrovi a subirmi come compagna. 


Tuttavia, alla nostalgia dell’unione non si può rispondere che con l’Amore, inteso come quella forza universale che ci porta ad abbracciare la Vita stessa in tutte le sue forme cangianti, dal camion della spazzatura al più splendido dei tramonti, dalla persona che ci ha ferito al nostro partner più amorevole. Concludo sempre con le parole di Rodolfi “Quindi se vi sentite un po’ nostalgici di non si sa che cosa, se nella vostra vita c’è sempre più spazio per quello che consideravate ignoto, bene! Continuate a coltivare la nostalgia di ciò che sta oltre le stelle, di ciò che sta oltre i Fuochi lontani, perché alla fine lo troverete dentro di voi, e lo troverete passando per l’Amore”.



Video della mia canzone “Nostalgia” arrangiata da  Madame Madness



Testo

NOSTALGIA

NON MI RAPPRESENTA E MI DISORIENTA
LA BANALITÀ DELLA MALIGNITÀ
MA COSA VUOI CHE SIA

ERO FATTA, SAI, PER I CIELI MIEI
HO SBAGLIATO MONDO E QUESTO FINO IN FONDO
NE FARÒ POESIA

HO NOSTALGIA, NOSTALGIA
SONO UNA STRANIERA SU QUESTO PIANETA
OLTRE LA FRONTIERA
HO NOSTALGIA, TANTA NOSTALGIA
SONO UNA PIONIERA, PASSI SULLA LUNA
SPARI ALLA FRONTIERA

TU SEI L’ORIZZONTE CHE MI SPINGE OLTRE
LA BANALITÀ DELLA MESCHINITÀ
E LA MALINCONIA

SONO FATTA, SAI, PER I CIELI TUOI
QUI NON APPARTENGO, PERÒ STO IMPARANDO
NE FARÒ POESIA




English Translation
NOSTALGIA

IT DOESN’T REPRESENT ME AND IT DISORIENTS ME
THE BANALITY OF MEDIOCRITY
WHAT DO YOU WANT ME TO BE

I WAS MADE, YOU KNOW, FOR MY OWN SKIES.
I’M IN THE WRONG WORLD, AND THIS IS AWFUL
I’M GOING TO RHAPSODIZE

I'M NOSTALGIC, I'M NOSTALGIC, I'M NOSTALGIC.
I'M A FOREIGNER ON THIS PLANET.
ACROSS THE BORDER
I'M HOMESICK, I'M HOMESICK, I'M HOMESICK.
I'M A PIONEER, STEPS ON THE MOON.
SHOTS FIRED AT THE BORDER

YOU ARE THE HORIZON PUSHING ME BEYOND
THE BANALITY OF MEDIOCRITY
AND MELANCHOLY

I AM MADE, YOU KNOW, FOR YOUR OWN SKIES.
I DO NOT BELONG HERE, BUT I’M STILL LEARNING
I’M GOING TO RHAPSODIZE



Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.

mercoledì 30 ottobre 2019

TRANSFORMING OUR LIFE


"He's completely turned his life upside down. Before, he was miserable and depressed. Now he's depressed and miserable."  (David Frost)

Versione italiana al link Trasformare la propria vita


Life is a continuous process of change, if not even evolution, and in itself it would already produce the necessary conditions inducing an average intelligent person to question and reflect.
There are also those who want to bring about some change in their lives: they want to change jobs, partners, cities or states of residence. However, it is generally hard to understand for us, that if the change in external circumstances is not supported by some internal awareness, the conditions, we complained about earlier and we wanted to get away from, tend to reproduce. To modify ourselves means to work in a way that mental and emotional structure, in other words our thoughts and emotions, assume a new quality, thus tuning in to different situations and people.


We need a necessary premise: to transform ourselves and to move towards coherence and integrity between our saying, doing, feeling and thinking is a hard work. Only those who are able and willing to do so are put on the path of conscious self-transformation. Everything else is just complaints, hypothetical sentences and verbs to the conditional tense"I would do it, if only my husband helped me ... I would go to that course, if the work allowed me …".
At least three conditions must be met in order for a genuine change to take place in us and in our existence. They are:
1. The availability of a certain amount of energy: this, on the physical plane, is generally translated into terms of time and money. When people who want change blame the lack of money and time, it may be that the time has not come for them yet. There are courses, books or self-help that are practically free and on good timings, but the person who is not ready will find a series of excuses and will not question his/her current priorities. In fact, there is no time to meditate, no money to buy a book, and yet there is always time and money to go to the stadium, nail down, have five aperitifs in a row or buy cigarettes.


2. Rhythm: let's not be fooled by the term, I'm not referring to unlikely occult musical talents. Rhythm is simply discipline, giving continuity and coherence to the process of change. Every athlete will be able to confirm that it is worth more an hour of training per day than a non-stop weekend once in a while. Here, too, our real priorities come into play, because it is a matter of finding a regular time and space to take care of  ourselves and our lives...and not only in terms of getting the anti-wrinkle mask, the beard or the waxing.
3. Direction: What is the purpose of my transformation movement? What do I want to be in my life? Who am I and what do I want to accomplish beyond the roles that society imposes on me or that I have chosen (worker, mother, father, student, etc...)? Even the most ground-to-ground objectives often require a clear vision and a coherent planning.


When the above conditions are met, many daydreams become practical and achievable objectives, whether they are taking a degree, buying a house or planning a holiday. In addition, when you combine them with the appropriate tools such as attention, self-presence and self-observation, you can change, or at least smooth and lighten, even harsch personality traits which are generators of distress.


Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.




TRASFORMARE LA PROPRIA VITA


“Ha completamente capovolto la sua vita. Prima era depresso e miserabile. Ora è miserabile e depresso.”  (David Frost)


La vita è un continuo processo di cambiamento, se non  vogliamo dire evoluzione, e già di per sé produrrebbe le condizioni necessarie per indurre una persona mediamente intelligente a interrogarsi e riflettere.
Non mancano coloro che vogliono portare qualche mutamento nelle loro esistenze: vogliono cambiare lavoro, partner, città o stato di residenza. Difficilmente però arriviamo a comprendere che, se il mutamento di circostanze esterne non è sostenuto da una qualche presa di coscienza interna, tendono a riprodursi quelle condizioni di cui ci lamentavamo in precedenza e da cui volevamo allontanarci. Modificare se stessi significa lavorare affinché il proprio assetto mentale ed emotivo, in altre parole i nostri pensieri e le nostre emozioni, assumano una nuova qualità, sintonizzandosi quindi su situazioni e persone differenti.


Occorre uno doverosa premessa: modificare se tessi e muoversi verso la coerenza e l’integrità tra il nostro dire, fare, sentire e pensare è un lavoraccio. Si mette sul sentiero di una consapevole autotrasformazione solo chi è in grado e ha la volontà necessaria per farlo. Tutto il resto è lamentela, frasi ipotetiche e verbi al condizionale “Lo farei, se solo mio marito mi aiutasse…Andrei a quel corso, se il lavoro me lo permettesse…”.
Si devono manifestare almeno tre condizioni, perché si produca un cambiamento autentico in noi e nella nostra esistenza. Esse sono:
1. La disponibilità di una certa quantità di energia: questa, sul piano fisico, si traduce generalmente in termini di tempo e denaro. Quando le persone che vogliono il cambiamento, imputano la colpa alla mancanza di soldi e di tempo, può darsi che per loro non sia ancora arrivato il momento. Esistono corsi, libri o aiuti praticamente gratuiti e con tempistiche accessibili; tuttavia, la persona che non è pronta troverà una serie di scuse e non metterà mia in discussione le sue attuali priorità. Infatti non si ha tempo per meditare,  né soldi per comprare un libro,  eppure c’è sempre tempo e denaro per andare allo stadio, farsi le unghie, bere cinque aperitivi di fila o comprare le sigarette.


2. Ritmo: non facciamoci ingannare dal termine, non mi riferisco a improbabili talenti musicali occulti. Ritmo è semplicemente disciplina, dare continuità e coerenza al processo di cambiamento. Ogni atleta potrà confermare che vale più un’ora di allenamento al giorno che un weekend non-stop una volta ogni tanto. Anche qui entrano in gioco le nostre reali priorità, poiché si tratta di trovare uno spazio-tempo regolare dedicato alla cura di noi e della nostra vita…e non solo in termini di farsi la maschera antirughe, la barba o la ceretta.
3. Direzione: Qual’è lo scopo del mio movimento di trasformazione? Cosa voglio essere io, nella mia vita? Chi sono e cosa voglio realizzare aldilà dei ruoli che la società mi impone o che io ho scelto (lavoratore, madre, padre, studente ecc…)? Anche gli obiettivi più terra-terra spesso necessitano di una visione chiara e di una progettazione coerente.


Quando si manifestano le condizioni appena elencate, molti sogni ad occhi aperti diventano obiettivi pratici e realizzabili, siano essi prendere una laurea, comprare una casa o organizzare una vacanza. Inoltre, quando si uniscono ad esse gli strumenti adeguati come  l’attenzione,  la presenza a se stessi e l’ auto-osservazione, è possibile modificare,  o perlomeno smussare e alleggerire, anche tratti della nostra personalità spigolosi e generatori di sofferenza.


Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.


mercoledì 25 settembre 2019

DONNA, CONOSCI TE STESSA: il ritorno di Lilith e dei suoi figli (2)


“Non desideravo protezione e neppure il solito 'diventare felice'. Io mi volevo realizzare fino all'ultima possibilità, sia attraverso la gioia che attraverso il dolore.” (Isolde Kurz)


Tuttavia anche Lilith e Adamo, nel loro breve idillio, hanno concepito un figlio, che è destinato a portare avanti l’opera evolutiva iniziata dalla madre. Ogni qual volta i suoi fratellastri, i figli di Eva, si troveranno a un momento storico di svolta, Dio rimanderà sulla Terra questo bimbo benedetto sotto varie vesti e incarnazioni: artista, condottiero, filosofo, scienziato… in ogni caso guida e luce per l’umanità deviata. 
Dunque qual’è, per noi, il messaggio di questo poema? Chi è questa nuova Lilith e chi sono i suoi figli?



La Lilith di Isolde Kurz è l’emblema di una femminilità emancipata e al contempo non in contrasto con l’uomo: ciò è possibile solo se la donna riesce ad armonizzare in sé sapientemente i propri aspetti femminili e maschili. “Donna, conosci te stessa”, potrebbe essere il messaggio di Lilith per il femminile contemporaneo. Ciò significa: esplora le tue passioni, coltiva i tuoi talenti, realizza le tue potenzialità, siano esse di madre o di artista, di scienziata o di cuoca…ma  soprattutto non lasciare che siano altri a dettare cosa devi essere. Impara a separare l’oro di chi sei realmente dal piombo delle convenzioni sociali, dalle frustrazioni e illusioni di madri e nonne, dalle paure e inibizioni di secoli di società patriarcale, dall’inconscia ricerca del Principe Azzurro e della Famiglia del Mulino Bianco.



I figli di Lilith

E chi sono, oggi, i figli di Lilith? Sono tutti coloro che sentono dentro di sé il richiamo verso un orizzonte più libero e più ampio, che non si stancano di migliorarsi, di trascendere i propri limiti, di bruciare il proprio egoismo e la propria negatività. Sono tutti quegli uomini e donne che stanno attivamente lavorando dentro e fuori di sé affinché l’umanità  possa essere ancora degna di questo nome. 



Il riscatto
Nel panorama attuale di costante violenza, mortificazione e abbrutimento, il mio augurio è che risorga velocemente il Femminile in tutta la sua potente bellezza e sovversivo splendore.  Saranno proprio la sua forza di rinnovamento, la sua capacità di empatia e il suo innato gesto d’amore a portare conforto e riscatto alla Vita su questo pianeta, risanandone le ferite e ristabilendone la pienezza e l’armonia.

Il libro 'I figli di Lilith" si può trovare al link I figli di Lilith

L'articolo si trova nella rivista MediCoscienza, disponibile anche online al seguente link MediCoscienza 3


Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.


CADUTA DAL CIELO: il ritorno di Lilith e dei suoi figli (1)


“Devi essere caduta dal cielo
Devi esserti frantumata nella direzione sbagliata.
Ne hai portati così tanti alla luce
E ora sei da sola.”(Glen Hansard)


Qualche mese fa, a diciassette anni dalla sua stesura, ho pubblicato la mia tesi di laurea, che consiste nella traduzione e nel commento di un poemetto tedesco sconosciuto, “I figli di Lilith” di Isolde Kurz. Questa scrittrice tedesca vissuta tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo non svetta nell’Olimpo della letteratura germanica ed è perlopiù conosciuta per le sue novelle ambientate nel Rinascimento fiorentino. 


Caduta dal cielo 

L’opera “I figli di Lilith” mi è letteralmente caduta in testa mentre vagavo confusa e un po’ scoraggiata nei meandri della biblioteca comunale di Bonn, cercando di capire come mai il mio iniziale progetto di tesi su Novalis non stesse procedendo come speravo. Evidentemente dovevo imbattermi in Isolde e nel suo piccolo epos visto che, una volta deciso di dedicarmi a “I figli di Lilith”, il lavoro è fluito senza problemi e mi ha portato i massimi risultati a livello accademico.


Lilith la nera

La portata innovativa del poemetto di Isolde consiste soprattutto nella sua originale rivisitazione del mito della nera Lilith, contenitore per eccellenza di tutti i lati oscuri del Femminile. Secondo il mito, Lilith è la prima donna di Adamo, creata insieme a lui e non successivamente dalla sua costola. Rifiutandosi di sottostare all’uomo, si erge a simbolo della ribellione femminile e, in alcune versioni del mito, arriva a opporsi perfino a Dio stesso. 
Di conseguenza, in una cultura fondamentalmente maschilista e patriarcale, non poteva che diventare un demone sanguinario e perturbante, represso negli inferi dell’inconscio collettivo. Perfino le donne in fondo la temono, in quanto rappresenta il lato potente, seducente e intimamente rivoluzionario che loro stesse non sono capaci di contattare né tanto meno di sviluppare armonicamente nella loro personalità.


Eva e Lucifero 

Isolde, pur mantenendo la forza e l’eros di questa figura, ne stravolge completamente il significato tradizionale: da demone infero tentatore Lilith diventa un ponte tra l’uomo e la divinità, una sorta di sprone per l’evoluzione umana destinata a compiersi a livelli sempre più alti. D’altra parte, in questo epos, è Eva la creatura di Lucifero, in quanto vuota proiezione dei più bassi desideri maschili di lussuria e onnipotenza. Adamo, come sappiamo, non è esattamente un campione d’integrità o di forza di volontà, per cui Eva ha gioco facile e a Lilith non resta che tornare nell’abbraccio di Dio.


Conosciamo già il resto della storia, anche se ormai è chiaro come il peccato originale, per Adamo, non sia stato tanto il mangiare quella benedetta mela, quanto il rifiutare la propria origine e missione divina simboleggiata dal suo primo amore Lilith. I figli di Eva e Adamo sono dunque una razza degradata, un’umanità che segue le orme squallide dei genitori: schiavi della sensualità, avidi e attaccati solo ai beni materiali, ciechi nell’odio e nella menzogna.

Il libro "I figli di Lilith" si può trovare al seguente link I figli di Lilith

L'articolo si trova nella rivista MediCoscienza disponibile anche online al seguente link MediCoscienza 3




Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.

WOMAN, KNOW YOURSELF: the return of Lilith and her children (2)


“I didn't want protection or even the usual "getting happy". I wanted to realize myself to the last chance, both through joy and through pain.”(Isolde Kurz)

versione italiana al link Donna, conosci te stessa



However, Lilith and Adam, in their brief idyll, have also conceived a child, who is destined to carry on the evolutionary work begun by his mother. Whenever his half-brothers, Eve's children, find themselves at a turning point in history, God will send this blessed child back to Earth in various garments and incarnations: artist, leader, philosopher, scientist... in any case a guide and light for the deviated humanity. 
So what is the message of this poem for us? Who is this new Lilith and who are her children?


Isolde Kurz's Lilith is the emblem of an emancipated femininity and at the same time she’s not in contrast with the man: this is possible only if the woman can skillfully harmonize in herself her own feminine and masculine aspects. "Woman, know yourself" could be Lilith's message for contemporary women. This means: explore your passions, cultivate your talents, realize your potential, whether as a mother or as an artist, as a scientist or as a cook... but above all, don't let others dictate what you have to be. Learn to separate the gold of who you really are from the lead of social conventions, from the frustrations and illusions of mothers and grandmothers, from the fears and inhibitions of centuries of patriarchal society, from the unconscious search for Prince Charming and the White Mill Family.



Lilith’s children

And who are Lilith's children today? They are all those who feel within themselves the call to a freer and wider horizon, who do not tire of improving themselves, of transcending their own limits, of burning their own selfishness and negativity. They are all those men and women who are actively working inside and outside themselves so that humanity can still be worthy of this name. 



Redemption

In today's landscape of constant violence, mortification and brutality, my wish is that the Feminine quickly resurrects in all her powerful beauty and subversive splendor.  It will be precisely her strength of renewal, her capacity for empathy and her innate gesture of love that will bring comfort and redemption to Life on this planet, healing its wounds and restoring its fullness and harmony.

Per prenotare  un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.