martedì 24 novembre 2015

…E MATERIA?

Thor: Io non mi fido![…] Quella speranza è svanita, non avrai più protezione. Tu tradiscimi e io ti ucciderò. - I don’t trust you.[…]That hope no longer exists to protect you. You betray me, and I will kill you.
Loki: Hm. Quando cominciamo?- Hm. When do we start?” (Thor: The Dark World)


Nel frattempo, dunque, che brancoliamo in questo terreno impervio di apparenti opposti e brucianti contraddizioni, come ci giochiamo i nostri bisogni, i nostri buchi neri, le nostre parti irrisolte? Possibilmente con pazienza, accettazione, dolcezza e con la consapevolezza di essere anche altro - specie se ci reputiamo persone ‘spirituali’. Occupiamocene senza preoccuparcene troppo. 
Se prendiamo contatto con i nostri bisogni e li riconosciamo senza appesantirli del nostro giudizio, già noteremo che perdono un po’ della loro virulenza, del loro potere su di noi. Inoltre, riconoscere i nostri bisogni, per quanto possa far male, ci evita di agirli in modo subdolo e manipolatore. Molto meglio manifestarli con autenticità e chiarezza. Come? Chiedendo.


Ho bisogno di sostegno economico? Lo chiedo direttamente, consapevole che l’altro ha tutto il diritto di rifiutare. In tal caso, chiederò a qualcun altro.
Ho bisogno di intimità, condivisione e affetto? Lo chiedo e lo dichiaro espressamente, consapevole che l’altro potrebbe rispondermi che invece vuole solo sesso e divertimento.
In tutto questo lo Spirito è presente a livello di intenzione e direzione del mio agire: per ora questi bisogni sono più forti di me, ma so che pian piano andrò verso una condizione di pienezza, di gioia incondizionata, di abbondanza. Il fine ultimo è quello di smettere di essere vampiri delle energie  e delle attenzioni altrui e diventare invece dispensatori di amore,  presenza, comprensione e potenza - in una parola, canali puliti di manifestazione della Vita Una.

##Vedi post precedente Spirito...?



Per prenotare un trattamento olistico o un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.

SPIRITO…..

“Io sono come Dio mi ha creato - I am as God created me “ (Un Corso in Miracoli)




I percorsi sapienziali e spirituali della Tradizione convergono tutti almeno su di un punto fondamentale: noi siamo Spirito, Mente, Amore, Presenza, Consapevolezza e non un ammasso caotico di pensieri, pulsioni o emozioni contraddittorie e cangianti. 
Il succo dell’insegnamento interiore riguardo ai vari bisogni descritti nel post precedente 'Lui/lei mi deve una spiegazione' è più o meno il seguente:
  • La nostra completezza e la nostra intrinseca perfezione è già stabilita a priori, in quanto Figli di Dio (Un Corso in Miracoli)
  • Se avessimo davvero occhi per vedere vedremmo gioia invece dei nostri bisogni doloranti (Esercizio Principe - Salvatore Brizzi)
  • Nel presente, ogni bisogno è già stato soddisfatto  - e infatti sono vivo e tutt’ora respiro, per cui niente è attualmente così tragico come sembra nel mio fantasticare. (The Work -Byron Katie o Eckhart Tolle)


Riducendo all’osso, ogni percorso esistenziale serio ci porta più o meno gradualmente a identificarci con queste qualità di Presenza, Gioia, Volontà Amorevole e Intelligenza Creativa che rappresentano l’Essere - il nostro vero Essere. Ora, siccome per intere ere ci siamo invece identificati con il nostro ammasso di frattaglie, i nostri istinti, i nostri bisogni e i nostri desideri, è ovvio che tale passaggio non ci resta proprio facilissimo.

##Continua nel post seguente ....e materia?


Per prenotare un trattamento olistico o un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.

lunedì 23 novembre 2015

“LEI/LUI MI DEVE UNA SPIEGAZIONE” - Il bisogno di capire


“It’s not your job to understand me. It’s mine. - Non sta a te dovermi comprendere. Sta a me.” (Byron Katie)


I bisogni fondamentali sono giusto una manciata, il resto sono ‘variazioni su tema’ . Tra le istanze di base, quelle da cui si diramano tutti i vari dettagli, troviamo: il bisogno di attenzione - una dinamica basilare in ogni tipo di interazione -  il bisogno di sicurezza, quello di approvazione e quello di controllo. Per maggiori info su di essi,  rimando al blog di Andrea Panatta The Seeker che è particolarmente illuminante a riguardo. 
Fra i vari bisogni-corollari a quelli sopra esposti c’è il bisogno di capire, che spesso ci fa restare venti anni in psicanalisi o quaranta  in relazioni infelici. Nelle relazioni , il bisogno di capire tende a manifestarsi con la tipica presa di posizione ‘Lui/lei mi deve una spiegazione per il suo comportamento/decisione/discorso…’. 


Se il bisogno è sano,  si chiede tale chiarificazione una volta, ce la si fa bastare e,  se non ci torna, ce la rigoverniamo per conto nostro o con l’ausilio di un terapeuta. Altrimenti continua una serie di ‘non ho capito’ , ‘non mi basta’, oppure recriminazioni infinite e richieste di ulteriori spiegazioni. Da qui si evince facilmente che il bisogno di capire è in realtà un pretesto per restare agganciati a quella relazione e perpetrarla su tale binario.
Analogamente, il bisogno maniacale di capire, indagare  e analizzare i nostri meccanismi psicologici può racchiudere un attaccamento compiaciuto alle nostre parti malate o, se non altro, al nostro analista. Detto in altri termini, siamo più attaccati al problema che alla possibile soluzione. Siamo più a nostro agio con la lotta, l’argomentazione, la polemica e la voglia di avere ragione  che con la  pace data dal semplice mollare il campo di battaglia e andare farsi un birrozzo in buona compagnia.


Per prenotare un trattamento olistico o un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.

domenica 22 novembre 2015

BLACK HOLES AND REVELATIONS - Bisogni e spiritualità

“Se chiedessi una tazza di caffè, qualcuno sarebbe capace di  cercarci dei doppi sensi -  If I asked for a cup of coffee, someone would search for the double meaning.” (Mae West)


Capita spesso, durante un processo di guarigione e di autoconsapevolezza, di dover arrivare a un confronto - talvolta doloroso- con i propri bisogni. Quasi ogni intervento terapeutico ci porta a contattarli, riconoscerli, accettarli e magari a trovare vie oneste e funzionali per esprimerli o soddisfarli. 
Il tema dei bisogni è interessante perché sembra in parte contraddire ciò che ogni reale percorso spirituale-esistenziale postula : sei un essere divino - nella tua essenza già completo, sapiente, amorevole e potente. Se una personalità scompensata, cioè dis-integrata e disturbata, prende alla lettera certe affermazioni potrebbe anche cadere in manie di onnipotenza dannose per se stessa e per chi le sta intorno. 


Questo è il motivo per cui, oggigiorno, ogni istruttore spirituale assennato  suggerisce qualcosa come :‘O aspirante spirituale, prima datti un minimo di regolata generale e poi si parla di pratiche esoteriche’. Altrimenti si assiste alla classica parabola di frustrazione che porta il giovane aspirante a diventare un vecchio sospirante o un maniaco delirante. Quindi : diamoci una sistemata, troviamo cioè un minimo di buonsenso e di equilibrio - e poi passiamo pure alla ricerca dello spirito (possibilmente non solo quello alcolico). Oppure non diamoci nessuna sistemata, facciamo pure quindici ore di meditazione o tentativi di viaggi astrali ma teniamo presente il fatto che, le pratiche spirituali evidenziano anche i nostri lati oscuri e non solo quelli luminosi.


Per prenotare un trattamento olistico o un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia.

sabato 17 ottobre 2015

TROVARSI PRESTO FACCIA A FACCIA CON L’EGO - un articolo di D Patrick Miller


Tradotto da un articolo di D Patrick Miller :
Mentre facevo ricerche per il mio libro Understanding a Course in Miracles  ho sentito molte storie di ‘primi incontri’ con questo libro. Tra di esse,  per esempio, ci sono i resoconti di tre persone diverse a cui è letteralmente caduta in testa una copia del Corso mentre girellavano per i negozi di libri usati. Considerando i milioni di studenti in tutto il mondo, immagino che questo sia successo anche ad altri. Altrettanto raro e particolare come questo iniziale ‘colpo di testa’, è  trovare qualcuno che si è messo a studiare Un Corso in Miracoli prima della piena età adulta. La maggioranza delle persone non sembra capace di  affrontare il Corso prima dei quarant’anni, un minoranza lo fa nel corso dei trenta, mentre si contano sulle dita di una mano quelli gli si avvicinano tra i venti e i trent’anni. Per cui, quando un’amica di penna mi ha detto di essersi imbattuta per la prima volta in questi insegnamenti, in ‘circostanze misteriose’, alla giovane  età di 19 anni, sono diventato tutto orecchi. 
“Sono sempre stata una persona abbastanza insolita, diciamo anche ‘spirituale’ - ma con un carattere tremendo” ammette Sara Bini, di Montespertoli, un paese toscano “Ero (e tutt’ora in parte sono) aggressiva, arrogante e piena di paura;  allo stesso tempo sono attratta dalla luce, dal mistero e da Dio. Ho iniziato a lavorare sui tratti dolorosi della mia personalità da ragazzina, praticando la meditazione, le arti marziali e studiando i libri di De Mello, il  Tao Te Ching  e i maggiori filosofi occidentali. Mi sono ‘curata’ scrivendo poesie e canzoni. 


Alla fine del liceo, a 19 anni, la mia madrina mi portò il Corso in inglese. Io avevo studiato lingue e lei voleva che le traducessi le prime lezioni del Libro degli Esercizi. La mia madrina, che poi è una delle mie zie, è sempre stata interessata alla magia e all’occultismo; lei era la ‘strana’ nella nostra famiglia. Ricordo che, quando iniziai a leggere i primi esercizi del Corso, un pensiero pauroso mi attraversò la mente: “Questa è la fine”. Naturalmente si trattva un pensiero dell’ego. Il Corso infatti ti porta alla scelta finale tra ‘Dio e Mammona’ , cioè all’impegno definitivo verso lo Spirito - e questo terrorizza l’ego a morte. Mi rendo conto che era una discreta presa di coscienza per la mia età ma torno a  sottolineare che ero un tipetto un po’ particolare.”
Sara, in quel frangente, restituì il Corso ed iniziò l’università che, nel complesso, la deluse. Verso i 22 anni si sentiva difatti "totalmente confusa e disperata… e fu a quel punto che mi ricordai del Corso e lo ripresi dalla mia madrina, alla quale comunque non interessava più. Saltai intenzionalmente le  pagine introduttive perché volevo valutare il Corso solo in base a ciò che diceva, senza sapere come e chi l’avesse scritto. Ero abbastanza razionale (e presuntuosa) farmi beffe del titolo e tuttavia anche abbastanza intelligente da riconoscere il potere e il reale valore degli insegnamenti che conteneva. Non si trattava delle solite storielle New Age. Benché fossi molto giovane, riconoscevo l’altissimo livello filosofico del Corso, la sua capacità di sintesi e astrazione, la sua logica ferrea e, allo stesso tempo, la tenerezza che ne pervade ogni pagina. Così cominciai a leggere il Testo, che mi dava un piacevole senso di giramento alla testa - come se venissi ‘sollevata’ e portata da qualche altra parte. Poi feci il Libro degli esercizi e lessi il Manuale per insegnanti. A metà degli esercizi mi venne un attacco di stizza e mi chiesi “Chi è costui che mi chiede di allenare la mia mente?!” Tornai alle pagine introduttive e quando lessi che si trattava di Gesù mi misi a ridere.  Mi sono sempre sentita attratta da questa figura e gli ho spesso chiesto aiuto. Fin da bambina, lo consideravo un amico, oltre che un insegnante.”


Adesso, a 37 anni, Sara lavora come Professional Counselor, traduttrice e tutor in inglese, francese, tedesco e latino. Fino a poco tempo fa cantava in una rock band chiamata Sara and the Stars. Ha comprato anche l’edizione italiana del Corso, che studia per lo più da sola, talvolta partecipando a qualche seminario come quello dell’insegnante britannico Tim Christopher. Tutt’ora Sara considera la poesia e la scrittura di canzoni come parte del suo percorso spirituale.
Curarsi e guarire attraverso l’arte è una forma di catarsi che tuttavia non ti porta necessariamente a un livello superiore di coscienza.  Io mi sento davvero meglio dopo aver scritto una canzone o una poesia - e le parole che mi vengono possono anche essere profonde e suggestive. Tuttavia quello stato mentale viene raggiunto attraverso una modalità mistica, senza una progressiva crescita in consapevolezza come succede invece col Corso o con la meditazione. Il Corso è così potente proprio perché non si limita a farti scaricare il  dolore o a portarti via dalla sofferenza . Piuttosto, ti fornisce gli strumenti per poter vivere coscientemente e più stabilmente su  un altro livello di coscienza”. 


Per leggere l’articolo originale di D Patrick Miller : First Encounters: Sara Bini, confronting ego at an early age
A proposito di Un Corso in Miracoli




domenica 27 settembre 2015

HEALING ENERGY - I trattamenti olistici



“E’ in corso l’aggiornamento dei miei ricordi :  pian piano tutto viene guarito e corretto attraverso  la luce dell’amore” (Sara Bini)


Luce, suono, colore, tocco, parola…sono tutti modi per veicolare quella potenza misteriosa di cui siamo fatti, in cui ci muoviamo e che, in senso generale, chiamiamo energia. Sempre di più si stanno diffondendo tecniche alternative di cura e riarmonizzazione dell’individuo basate su interventi soft e non invasivi come appunto la luce, il suono, la meditazione, l’irradiamento dell’energia. Tali interventi talvolta possono sbloccare -sia a livello fisico che a livello emotivo o mentale- nodi e situazioni irrisolte che non rispondono alla terapia verbale o alla medicina tradizionale. Questo per due ragioni :
  1. Agiscono a un livello così profondo che le difese del soggetto vengono in qualche misura più facilmente bypassate 
  2. Si rivolgono più alla causa che al sintomo 

Personalmente ho sperimentato, appreso e sto applicando il Metodo Corpo-Specchio di Martin Brofman a cui unisco l’analisi dei centri energetici (Chakra) della persona attraverso il pendolino secondo il metodo ‘Mani di Luce’ di Barbara Brennan. 



Ho illustrato gli effetti dei trattamenti olistici-energetici nel post: ENERGY - Possibili effetti ‘concreti’ dei percorsi o trattamenti energetici


Qui di seguito riporto una descrizione del sistema Corpo-Specchio così come viene presentata sul sito ufficiale: 
Il Metodo Corpo-Specchio è una tecnica, un metodo, un insieme di strumenti che ognuno può usare. Questi strumenti vi permetteranno di esplorare le relazioni tra il corpo, la coscienza e il vostra vita, e studiare l'atteggiamento interiore che è stato dimostrato incoraggiare il processo di guarigione. Le tecniche sono così semplici che persino un bambino può impararle. Non ci sono simboli segreti o livelli da raggiungere.
Questo sistema di guarigione, sviluppato da Martin Brofman, dott.ric., è una sintesi tra psicologia occidentale e le filosofie orientali che si basano sui chakra (centri di energia scoperti dalla tradizione Indu). Poiché ognuno di questi chakra può essere associato con determinate parti della coscienza e del corpo, essi ci permettono di leggere il corpo come fosse una mappa della coscienza che vi risiede. In questo modo, le tensioni nel corpo sono viste riflesso delle tensioni nella coscienza, e i chakra possono essere utilizzati come veicolo per comprendere l'Interfaccia Corpo-Mente e le sue implicazioni nella guarigione.


Il Sistema Corpo Specchio si basa sull'idea che le parti del corpo che non funzionano in maniera ottimale riflettono le parti della coscienza che funzionano in quello stesso modo, e nelle quali esiste una tensione: la tensione è stress, e lo stress causa sintomi.
Se si desidera risolvere un sintomo, è importante sciogliere lo stress che l'ha causato, riportando all'armonia le parti della vostra vita che non hanno funzionato in maniera corretta. Il Sistema Corpo Specchio può essere un modo per identificare le tensioni specifiche che hanno creato quel particolare sintomo, e allo stesso tempo lo strumento che vi permetterà di risolvere quel sintomo. Quando questo avviene, il fatto stesso di sciogliere le tensioni che nella vostra coscienza riguardano ciò che non funziona nella vostra vita vi permetterò di sciogliere la causa profonda dei sintomi. Ciò permette a corpo e coscienza di ritornare al naturale stato di equilibrio, e permette a voi di tornare ad essere al vostro meglio.
Nella nostra tecnica non esiste alcuna forma di manipolazione. Solo un leggero tocco, al massimo, sempre che questo non disturbi la sensibilità di nessuno. Fonte: Sistema Corpo-Specchio


Per prenotare un trattamento olistico o un colloquio  di Counseling contattatemi attraverso il mio sito  Le Vie per l'Armonia


martedì 8 settembre 2015

FREE - Segui la tua beatitudine

“Il nostro lavoro è tornare ad essere felici.” (Paxton Robey ‘No Time For Karma’)


Dopo anni passati a sorbirmi sedicenti grandi artisti, registi, scrittori e musicisti, mi sembra doveroso render omaggio alla band di mio fratello, i Sushi Rain, per la loro umiltà, integrità e armonia di gruppo e per la poetica bellezza  che ne scaturisce a livello di musica e testi. In questo post mi riferisco soprattutto al video della loro canzone ‘Free’, che posto qui di seguito:



Trovo che immagini e musica non necessitino di ulteriori commenti. Questa per me è l’Arte dell’Anima, ossia l’arte del futuro che coltiva il Bello, il Vero e il Buono, nutrendo gli aspetti più nobili e luminosi dell’essere umano. Tutto ciò senza ipocrisie, ossia senza trascurare il passaggio attraverso la confusione, la lacerazione interiore e l’inquietudine esistenziale che hanno da sempre caratterizzato ogni grande spirito dalla mente intelligente e dal cuore sensibile .


Metto soltanto la traduzione del testo della canzone:

Ogni giorno è una furia contro me stesso,
gli unici sogni che ho 
sono le bugie dentro la mia testa
Quando rompo il silenzio della mia anima
è possibile udire l’urlo del mio cuore
che mi grida ‘“Per favore, fammi sentire libero”.
Ho fatto un sogno
dove camminavo nel deserto
dove la realtà è sabbia
e la speranza è acqua
Sento una voce che mi dice
non guardarti intorno, 
non bere e seguimi
Seguimi e sarai libero
Ogni uomo combatte per orgoglio
e ogni battaglia vinta è un passo verso la fine
Tutti stanno cercando la felicità
ma ognuno la guarda dal verso sbagliato
per favore, voltati, 
e sarai libero
Perché sono così triste stanotte?
Le cose intorno a me sono così vuote
Forse è giunto per me il momento di dire addio,
afferrare un’altra possibilità
e guidare la mia vita verso la fine
Segui i tuoi sogni e sarai libero
Segui i tuoi sogni e sarai libero
Libero

Per comprare la musica dei Sushi Rain seguite il linkCocktail


Per richiedere un colloquio di counseling o un'introduzione alla Biomusica e Meditazione contattatemi qui o su: Sara Bini Le Vie per l'Armonia